Come realizzare una mail promozionale: la guida di Prismi

Come realizzare una mail promozionale: la guida di Prismi

Le email promozionali sono dei testi che hanno come obiettivo il completamento di un acquisto o una conversione.

La posta elettronica è uno dei canali più affidabili per la promozione di un brand, in particolare di una piccola e media impresa. Le email promozionali sono fondamentali per il business in quanto consentono di raggiungere i clienti in modo diretto, efficace ed economico.

Secondo i dati diffusi a gennaio 2025 da GetResponse, l’email marketing in Italia è in grande crescita: il nostro paese si conferma nella top 10 globale per risultati medi nazionali riferiti all’email marketing. Con un tasso di apertura medio totale del 44.38% l’Italia è in ottava posizione, dietro a Romania, Australia, Belgio, Stati Uniti, Paesi Bassi, Filippine e Francia

Email promozionale

Vantaggi delle email promozionali:

  1. Costo contenuto e alto ROI

Le campagne email hanno costi ridotti rispetto ad altre forme di marketing (social media advertising, cartellonistica, TV), ma offrono un alto ritorno sull’investimento (ROI).

  1. Fidelizzazione del cliente

Le email permettono di mantenere un contatto costante con i clienti, aggiornandoli su offerte, novità e contenuti utili, aumentando la fedeltà al brand.

  1. Segmentazione e personalizzazione

Grazie alle piattaforme di email marketing, è possibile segmentare il pubblico e inviare messaggi mirati in base agli interessi, alle abitudini di acquisto e alla fase del customer journey.

  1. Automazione e scalabilità

Le PMI possono utilizzare sistemi di automazione per inviare email in momenti strategici, come follow-up dopo un acquisto, promemoria di carrello abbandonato o offerte speciali per compleanni.

  1. Traffico e conversioni sul sito

Le email promozionali indirizzano traffico qualificato al sito web o all’e-commerce, aumentando le probabilità di conversione.

  1. Misurabilità e ottimizzazione

Strumenti di email marketing offrono dati precisi su aperture, clic e conversioni, permettendo di ottimizzare le campagne per massimizzare i risultati.

  1. Branding e autorevolezza

Una comunicazione costante e ben curata aiuta a rafforzare il brand, creando un rapporto di fiducia con i clienti.

Se gestite correttamente, le email promozionali possono diventare uno strumento potente per far crescere il business di una PMI. Ma come realizzare un testo perfetto? Ecco la nostra guida che combina strategia, personalizzazione e chiarezza.

  1. Scrivi un oggetto accattivante:

    è la prima cosa che il destinatario vede e quindi deve essere breve, chiaro e stimolante. Non bisogna mai inserire oggetti troppo generici come “Offerta speciale per te” o con troppi caratteri maiuscoli o punti esclamativi perché il rischio è quello di finire nello spam.

  • Esempi efficaci:
    • “Un regalo speciale per te!”
    • “Solo per oggi: sconto del 20%!”
  1. Fai un’introduzione coinvolgente:

    l’apertura deve attirare l’attenzione e spiegare perché l’utente dovrebbe continuare a leggere.

  • Usa un tono amichevole e diretto.
  • Personalizza con il nome del destinatario.
  1. Corpo del messaggio:

    deve essere chiaro e orientato al valore

  • Spiega cosa offri e perché è vantaggioso.
  • Mantieni un linguaggio semplice e diretto.
  • Usa elenchi puntati per evidenziare i benefici.
  1. Inserisci una call-to-action forte e ben visibile:

    prevedi un pulsante CTA chiaro e persuasivo con un’azione precisa.

  • Esempi di CTA efficaci:
    • “Acquista ora con lo sconto!”
    • “Approfitta dell’offerta”
    • “Scopri di più”
  1. Chiusura e urgenza:

    incoraggia il destinatario ad agire subito.

Esempio:

“L’offerta scade domani a mezzanotte. Non lasciartela sfuggire!”

  1. Firma e contatti: aggiungi un tocco personale con una firma e la possibilità di contattarti.

 

Vuoi realizzare una campagna di email marketing vincente?