I migliori libri SEO: letture estive da portare sotto l’ombrellone

I migliori libri SEO: letture estive da portare sotto l’ombrellone

L’estate è il momento ideale per staccare la spina… o quasi. Per chi lavora nel digital marketing, una pausa non significa smettere di aggiornarsi, ma farlo con un ritmo diverso. E cosa c’è di meglio che leggere un buon libro sulla SEO sotto l’ombrellone, con il rumore delle onde sullo sfondo?

Abbiamo selezionato i migliori libri sulla SEO – pratici, ispirazionali, tecnici – da leggere in vacanza per tornare a settembre con idee nuove e strategie più efficaci.

LibriSeo
  1. The Art of SEO

Considerato un testo fondamentale a livello internazionale, è un manuale completo che copre tutti gli aspetti della SEO: dai fondamenti fino alle tecniche avanzate. Approfondisce crawling, link building, keyword research, analisi e strategia. Perfetto per professionisti che vogliono una guida solida e approfondita.

Autori: Eric Enge, Stephan Spencer, Jessie Stricchiola (prefazione di Giorgio Taverniti)
Casa editrice: Flacowski
Anno: edizione aggiornata 2024

  1. SEO e SEM, guida avanzata al Web Marketing

Un manuale pratico e completo che affronta con un taglio tecnico e strategico tutti gli aspetti legati alla SEO e alla SEM, con un focus particolare su Google Ads, l’ottimizzazione onsite e le metriche di conversione. Arricchito da case study e strumenti operativi, è ideale per chi ha già basi di digital marketing e vuole approfondire l’integrazione tra organico e paid.

Autore: Marco Maltraversi
Casa editrice: Edizioni LSWR
Anno: edizione aggiornata 2023

  1. Keyword Research Avanzata

Un testo specifico e verticale, interamente dedicato alla keyword research. Offre un approccio analitico, orientato alla strategia e basato su dati, con esempi reali, tool professionali e tecniche per individuare opportunità di posizionamento ad alto rendimento. Consigliato a SEO specialist e content strategist.

Autore: Alvise Canal
Casa editrice: Dario Flaccovio Editore
Anno: 2021

  1. Vendi Senza Costi – Edizione AI (SEO per professionisti e imprenditori)

Una guida dal taglio pratico e imprenditoriale che mostra come usare la SEO per attrarre clienti in modo organico, con una particolare attenzione alle novità introdotte dall’AI. Unisce strategia, operatività e visione business-oriented, pensato per freelance, imprenditori digitali e agenzie.

Autore: Gabriele Pantaleo
Casa editrice: Independently Published
Anno: 2024

 

  1. SEO Specialist, come diventare leader su Google

Più che un semplice manuale, è un percorso formativo per chi vuole intraprendere la carriera di SEO specialist. Analizza in modo sistematico tutti gli aspetti della SEO (tecnica, contenuti, link building), con esercizi, checklist e consigli di carriera. Perfetto per chi vuole fare della SEO la propria professione.

Autore: Michele De Capitani
Casa editrice: Maggioli Editore
Anno: 2022

  1. Google liquido. Verso una nuova Internet

Un testo di visione che racconta l’evoluzione di Google da motore di ricerca rigido a un ecosistema “liquido”, flessibile e interconnesso. Non un manuale tecnico, ma un libro per chi vuole comprendere come funziona oggi Internet e quali strategie servono per navigarlo, creare contenuti e posizionarsi efficacemente.

Autore: Giorgio Taverniti
Casa editrice:
Hoepli
Anno:
2022

  1. SEO For Dummies, la guida completa per principianti (e non solo)

Un classico della formazione SEO, pensato per chi parte da zero ma utile anche per chi vuole consolidare le basi. Il libro scritto in lingua inglese affronta con chiarezza e taglio pratico tutti i pilastri dell’ottimizzazione per i motori di ricerca: keyword research, ottimizzazione on-page, link building e strumenti di monitoraggio. Con uno stile accessibile e ricco di esempi concreti, è ideale per freelance, marketer e imprenditori che vogliono migliorare la visibilità online del proprio sito.

Autore: Peter Kent
Casa editrice: For Dummies (Wiley)
Anno: 2020

L’estate è il momento giusto per arricchire la tua cassetta degli attrezzi digitali con letture di qualità. I libri proposti offrono prospettive diverse – tecniche, strategiche e creative – per affrontare la SEO con un approccio più consapevole e aggiornato. Leggerli sotto l’ombrellone può trasformarsi in un’occasione preziosa per riflettere su ciò che funziona (e cosa no) nei tuoi progetti, scoprire nuove metodologie e ripensare la tua presenza online.

Buona lettura e buone vacanze SEO!

Vuoi scoprire tutti i segreti della SEO?