Nell’ultimo rapporto di Casaleggio associati "E-commerce in Italia 2018" si pone l’accento su come il cliente online desideri sempre di più essere considerato per la sua “unicità” e riconosciuto dal brand sia per le sue preferenze di prodotto sia per i suoi comportamenti messi in atto al momento dell’acquisto.
Giorni fa è uscito il report “E-COMMERCE IN ITALIA 2018” di Casaleggio ed Associati che, da qualche anno, rappresenta un appuntamento fisso di riflessione sullo stato dell’arte dell’e-commerce, insieme ovviamente al lavoro di PoliMi e pochi altri in Italia.
L'avvocato Simone Vaccari, consulente legale del Gruppo PRISMI S.p.A., ha redatto una utile guida alla lettura del GDPR, il nuovo regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, entrato in vigore il 25 maggio scorso.
Da una recente ricerca di Idealo, comparatore di prezzi online, emergono dati importanti sul comportamento d’acquisto degli italiani in rete. In questo articolo, in particolare, abbiamo voluto riassumere alcuni elementi significativi per creare un identikit del consumatore digitale italiano e mappare le sue preferenze d’acquisto online.
Riportiamo qui l'intervista rilasciata dal dottor Alessandro Firpo, Business Development Manager e Consigliere di Amministrazione in PRISMI S.p.A., all'emittente televisiva Gruppo Le Fonti TV
Investire nel digitale può davvero fare la differenza? Investire nel digitale aiuta veramente le aziende ad aumentare la produzione, il fatturato e a creare occupazione? Certamente sì, ne abbiamo conferma leggendo i dati raccolti fra gli imprenditori italiani negli ultimi anni.
La business unit CreareValore scelta come nuovo partner da Niko S.r.l., azienda leader nella vendita di bigiotteria e accessori moda in Italia.
Spesso bistrattato per il sempre maggior peso assunto dai social media nella nostra vita quotidiana, spesso non considerato per le sue reali potenzialità di marketing, il blog rimane anche nel 2018 uno degli strumenti più importanti per una strategia di web marketing di successo, se naturalmente ben usato.
BtoB Marketing Forum 2018 di Milano pochi dati e tanto storytelling, racconti di esperienze fatte perlopiù da grandi realtà che però lanciano un segnale della strada da percorrere fatta di content strategy, automation, social media, lead nurturing, data analysis, ecc…
Il sito è un investimento sul presente ed il futuro della comunicazione digitale di un’azienda, ci concentriamo spesso sull’immagine o sui contenuti con il rischio di sbagliare o lasciare ad altri la valutazione sul software che il sito lo fa funzionare, il CMS.