Sempre più aziende oggi utilizzano i social network per scopi di marketing concentrando i loro obiettivi sull'acquisizione di follower trascurando il brand o la lead generation.
Il social network più famoso ed usato al mondo torna alle sue origini, ovvero un luogo dove gli amici si scambiano opinioni e foto, dando meno visibilità alle FanPage.
Il senso di appartenenza non nasce in automatico, si crea. «È più facile identificarsi con gruppi di minore dimensione e di elevato prestigio», sostiene Lorenzo Avanzi, «in ogni caso, bisogna valorizzare gli aspetti positivi già esistenti e i valori condivisi, favorendo iniziative di condivisione di attività, simboli e rituali, come la partecipazione a cerimonie ed eventi»
Un anno di ricerche, tra catastrofi, politica e tormentoni. Scopriamo cosa resterà di questo 2017 attraverso Google Trends.
L’espansione globale prosegue. La velocità è la più alta dal 2010 ed è in accelerazione sul finire del 2017. In Italia si rafforza la ripresa. Il Centro Studi Confindustria rivede al rialzo la crescita del Pil nel 2018 all’1,5% (dall’1,3% di settembre). Prevede una crescita dell’1,2% per il 2019. Stime prudenziali in caso di ripartenza degli investimenti pubblici e di miglioramento del credito.
Social media trend 2018: quali saranno le tendenze da tenere in considerazione nella tua digital strategy nel 2018? Abbiamo individuato 6 ipotesi.
Oltre all'impatto su strumenti e strategie, la tecnologia sta già facendo nascere nuovi importanti ruoli aziendali in area Marketing.
La ricerca scientifica si fonda su due importanti qualità per identificare la value proposition. La prima si chiama “relazione”. La seconda è invece quella che porta alla definizione della percezione del valore.
I sondaggi rivelano quali sono le aspettative dei consumatori per gli acquisti di Natale e noi aggiungiamo 4 consigli per soddisfarle.
Risolti i problemi del sistema che consente di fare la spesa senza passare dalla cassa, Amazon aprirà a Seattle il primo supermercato senza cassieri.