Nel mondo del digital marketing, una delle metriche più citate – e spesso meno comprese – è l’engagement rate. A differenza dei semplici numeri di follower o di visualizzazioni, questa metrica misura qualcosa di molto più prezioso: il coinvolgimento reale del pubblico. .
Creare una pagina Facebook Business è il primo passo per costruire una presenza digitale efficace. In questa guida step-by-step scopri come aprire la tua pagina da zero, configurarla in modo professionale e iniziare a comunicare con il tuo pubblico. Dal setup iniziale alla scelta delle immagini, fino alla gestione strategica con strumenti come Business Manager e piani editoriali: tutto quello che ti serve per trasformare la tua pagina in un vero asset di marketing.
L’email marketing non è morto. Anzi, è uno degli strumenti più efficaci per costruire relazioni durature e generare vendite, a patto che ogni parola sia scelta con cura. Nel mare di messaggi che si ricevono ogni giorno, solo le email scritte in modo persuasivo riescono a catturare l’attenzione, stimolare l’interesse e portare all’azione.
Oggi il percorso d’acquisto è tutt’altro che lineare. Questo significa una cosa sola: pensare ai social media come semplici vetrine pubblicitarie non è più sufficiente. Serve una strategia che segua l’utente passo dopo passo, in ogni fase del suo viaggio: dalla prima impressione alla decisione finale.
Nel mondo digitale di oggi, le immagini non sono solo un dettaglio estetico, ma un elemento strategico fondamentale per la comunicazione, la fiducia e le conversioni. Che tu sia una PMI o un libero professionista, il modo in cui presenti visivamente la tua attività online può fare la differenza tra un visitatore che resta e uno che abbandona il sito velocemente.
Quando si parla di pubblicità online, non conta solo quanto si spende, ma a chi ci si rivolge. Ecco perché il targeting avanzato su Google Ads è fondamentale per ottimizzare le performance delle campagne, soprattutto per le PMI e i liberi professionisti con budget limitati. Strumenti come i segmenti personalizzati, il remarketing e le campagne Performance Max permettono oggi di raggiungere il pubblico giusto nel momento giusto, sfruttando l’automazione per massimizzare ogni euro investito.
In un mercato digitale sempre più affollato, il remarketing è una strategia preziosa per le PMI che vogliono aumentare le conversioni e ottimizzare il budget. A differenza di campagne pubblicitarie rivolte a utenti “freddi”, il remarketing punta a recuperare l’interesse di chi ha già interagito con il brand ma non ha ancora completato un’azione chiave, come un acquisto o una richiesta di contatto.
5 errori da evitare nelle tue campagne di email marketing L’email marketing continua a essere uno degli strumenti più efficaci nel panorama digitale: è diretto, misurabile e ha un ROI tra i più alti. Tuttavia, molte campagne faticano a generare risultati concreti perché commettono errori spesso evitabili. Che tu stia pianificando una newsletter, una DEM o un funnel automatizzato, ci sono 5 errori comuni che rischiano di compromettere l’efficacia delle tue email.
Una landing page ben progettata può fare la differenza tra un utente che abbandona il sito in pochi secondi e uno che compila un modulo, effettua un acquisto o richiede informazioni. Ottimizzare una landing page non significa solo migliorarne l’aspetto grafico, ma guidare strategicamente l’utente verso l’azione desiderata.
In un mercato sempre più competitivo e digitalizzato, per una piccola o media impresa non basta più “esserci” online: è fondamentale farsi trovare. Ma come si può emergere tra migliaia di risultati nei motori di ricerca e conquistare l’attenzione di potenziali clienti? Le strade principali sono due: da un lato, la SEO, che permette di ottenere visibilità organica nel tempo; dall’altro, le campagne a pagamento come Google Ads, in particolare Performance Max che garantisce risultati più immediati.